Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

venerdì 2 febbraio 2024

Tratta da "Via Crucis. Pellegrini di speranza con Benedetto XVI (Spe salvi)", gennaio 2024, Ancora


Nel momento in cui il dolore le trafigge il cuore, e la speranza sembra morta, nel proprio intimo Maria ascolta nuovamente la parola dell'angelo nell'annunciazione: "Non temere, Maria".

- Papa Benedetto XVI -

giovedì 1 febbraio 2024

Tratta da "Camminando verso la Pasqua", gennaio 2024, San Paolo Edizioni


Verità, giustizia, pace, fede, salvezza, Spirito e parola di Dio, ecco di cosa è fatta l'armatura di un cristiano.

-  Enzo Fortunato -

mercoledì 31 gennaio 2024

Tratta da "Camminando verso la Pasqua", gennaio 2024, San Paolo Edizioni


La Chiesa dovrebbe tornare ad ardere, ad accendere i cuori e le speranze, ad attrarre come se fosse un sole verso cui tutta l'umanità può tendere.

-  Enzo Fortunato -

martedì 30 gennaio 2024

Tratta da "Camminando verso la Pasqua", gennaio 2024, San Paolo Edizioni


Credo che ogni giorno sia il giorno buono per ricordare che non siamo soli e che ci è data una nuova opportunità, sia per la nostra fede sia per la nostra vita.

-  Enzo Fortunato -

lunedì 29 gennaio 2024

Tratta da "Commenti ai Vangeli. Ediz. plastificata", gennaio 2024, OasiApp La Pietra d'Angolo


Chi vuole soltanto possedere la propria vita, prenderla solo per se stesso, la perderà. Solo chi si dona riceve la sua vita.

- Papa Benedetto XVI -

domenica 28 gennaio 2024

Tratta da "Commenti ai Vangeli. Ediz. plastificata", gennaio 2024, OasiApp La Pietra d'Angolo


La Legge di Dio è la sua Parola che guida l'uomo nel cammino della vita, lo fa uscire dalla schiavitù dell'egoismo e lo introduce nella "terra" della vera libertà e della vita.

- Papa Benedetto XVI -

sabato 27 gennaio 2024

Tratta da "Commenti ai Vangeli. Ediz. plastificata", gennaio 2024, OasiApp La Pietra d'Angolo


Ogni cristiano è tenuto a confrontare continuamente le proprie convinzioni con i dettami del Vangelo e della Tradizione della Chiesa nell'impegno di rimanere fedele alla parola di Cristo, anche quando essa è esigente e umanamente difficile da comprendere.

- Papa Benedetto XVI -

venerdì 26 gennaio 2024

Tratta da "Commenti ai Vangeli. Ediz. plastificata", gennaio 2024, OasiApp La Pietra d'Angolo


Non c'è dubbio che seguire Cristo è difficile, ma, come Egli dice, solo chi perde la propria vita per causa sua e del Vangelo la salverà (cfr Mc 8,35).

- Papa Benedetto XVI -

giovedì 25 gennaio 2024

Tratta da "Cammina, vivi, amati", gennaio 2024, Piemme


Abbi il coraggio di guardare in faccia la realtà, qualsiasi essa sia, e prova a pensare non a far tornare tutto come prima, quello non è sempre possibile, ma a come andare avanti, reinventandoti.

-  Serena Banzato -

mercoledì 24 gennaio 2024

Tratta da "Cammina, vivi, amati", gennaio 2024, Piemme


Pensarci come finiti, ogni tanto, aiuta a mettere a fuoco le priorità della vita.

-  Serena Banzato -