Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

L'Eucaristia, infatti, richiama anzitutto la dimensione del dono [...] Di tutta la sua vita Gesù ha fatto un dono.

Papa Francesco

[tratta da: "Discorso pronunciato dal Papa durante l'Angelus in Piazza San Pietro" - 2/06/2024]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

mercoledì 31 gennaio 2024

Udienza Generale


Dobbiamo distinguere bene: una cosa è lo zelo, la santa indignazione, un’altra cosa è l’ira, che è cattiva. Sta a noi, con l’aiuto dello Spirito Santo, trovare la giusta misura delle passioni, educarle bene, perché si volgano al bene e non al male.

- Papa Francesco -


domenica 28 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Così fa il diavolo: vuole possedere per “incatenarci l’anima”. Incatenarci l’anima: questo vuole il diavolo. E noi dobbiamo stare attenti alle “catene” che ci soffocano la libertà. Perché il diavolo ti toglie la libertà, sempre.

- Papa Francesco -


domenica 28 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Fratelli e sorelle, con il diavolo non si dialoga! State attenti: con il diavolo non si dialoga, perché se tu ti metti a dialogare con lui, vince lui, sempre. State attenti.

- Papa Francesco -


domenica 28 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Dobbiamo invocare Gesù: invocarlo lì, dove sentiamo che le catene del male e della paura stringono più fortemente.

- Papa Francesco -


mercoledì 24 gennaio 2024

Udienza Generale


Questo, dell’avarizia, fa ridere gli altri: che alla fine dobbiamo dare il nostro corpo e la nostra anima al Signore e dobbiamo lasciare tutto. Stiamo attenti! E siamo generosi, generosi con tutti e generosi con coloro che hanno più bisogno di noi.

- Papa Francesco -


mercoledì 24 gennaio 2024

Udienza Generale


L'avarizia non è un peccato che riguarda solo le persone che possiedono ingenti patrimoni, ma un vizio trasversale, che spesso non ha nulla a che vedere con il saldo del conto corrente. È una malattia del cuore, non del portafogli.

- Papa Francesco -


mercoledì 24 gennaio 2024

Udienza Generale


Per quanto una persona accumuli beni in questo mondo, di una cosa siamo assolutamente certi: che nella bara essi non ci entreranno.

- Papa Francesco -


domenica 21 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Annunciare il Vangelo, dunque, non è tempo perso: è essere più felici aiutando gli altri a essere felici; è liberarsi da sé stessi aiutando gli altri ad essere liberi; è diventare migliori aiutando gli altri a essere migliori!

- Papa Francesco -


domenica 21 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Un cristiano che non è attivo, che non è responsabile nell’opera dell’annuncio del Signore e che non è protagonista della sua fede non è un cristiano o, come diceva mia nonna, è un cristiano “all’acqua di rose”.

- Papa Francesco -


domenica 21 gennaio 2024

Angelus in Piazza San Pietro


Il Signore ci ha scelto per essere cristiani. E noi siamo peccatori, ne facciamo una dopo l’altra, ma il Signore continua a credere in noi. Questo è meraviglioso.

- Papa Francesco -