Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

giovedì 4 febbraio 2010


Gesù ha frantumato tante illusioni e speranze false e ci obbliga a riconoscere la sua vera natura. Ha offerto come struttura fondamentale l’amore e la donazione sino alla morte. Attraverso la sua Pasqua ci ha dato anche il senso ultimo di questo amore e ha provocato l’amore dell’uomo.

- Anonimo -

mercoledì 3 febbraio 2010


L’apostolo non parla in nome proprio, ma in nome di Cristo. Non si lascia guidare dalla propria scienza o dalla propria esperienza, ma dalla parola di Dio e dalla missione ricevuta. E’ colmo di Cristo, impregnato del suo pensiero. Il Signore è la sostanza della sua vita. Lui egli porta, non in virtù della propria esperienza religiosa personale, ma perché il Signore lo ha scelto per questo.

Romano Guardini Il Signore -

martedì 2 febbraio 2010


L’immagine più sconvolgente della solidarietà di Gesù con i peccatori è la Croce, dove il Figlio di Dio non solo muore per i peccatori, ma muore insieme a loro e come loro. Non c’è icona del perdono di Dio più trasparente e luminosa di questa.

- Anonimo -

lunedì 1 febbraio 2010


In un’epoca caratterizzata più che mai da messaggi sensibili, che si rivolgono all’uomo attraverso le forme, i colori, i suoni, la musica, le immagini, la televisione, la pubblicità, sarebbe molto pericoloso pretendere di fare a meno di qualsiasi evocazione sensibile di quel mondo invisibile a cui dobbiamo essere presenti con tutta la nostra fede.

René Voillaume -

domenica 31 gennaio 2010


Nessuno può aumentare la propria statura. I tacchi posticci delle nostre superbie ingannano soltanto gli uomini. A Dio arriveremo con i piedi scalzi.

- Anonimo -

sabato 30 gennaio 2010


Quando si ha il cuore libero da qualsiasi amarezza e colmo di sincera amicizia per il prossimo, allora soltanto gli altri possono accettare osservazioni e insegnamenti.

Roger Schutz -

venerdì 29 gennaio 2010


Gesù, ci sia concesso di diventare tuoi contemporanei, vederti come e dove sei passato sulla terra e non nella deformazione di un ricordo vuoto.

Søren Kierkegaard -

giovedì 28 gennaio 2010


La devozione al Sacro Cuore è soprattutto eucaristica. Dove cercare il Cuore di Gesù meglio che nell’eucaristia?

Leone Dehon -

mercoledì 27 gennaio 2010


Non ci sono più poveri! Ecco una comoda maniera per non scomodarsi la vita. Ma il povero è Cristo! Se non ci sono più poveri, non c’è neanche Gesù Cristo!

Primo Mazzolari -

martedì 26 gennaio 2010


Il messaggio di Gesù, umanamente parlando, è folle. Se oggi uno parlasse come Gesù, sarebbe considerato un pazzo da mandare dallo psichiatra. Il suo messaggio non è per quelli che pensano di sapere tutto; quelli che credono di possedere il potere, la forza e la scienza per trasformare il mondo, non capiranno che la follia del suo messaggio è il dono dello Spirito e la conversione dei loro cuori. Questo messaggio è per chi è ferito, per i piccoli e i poveri, per coloro che attendono la liberazione e la buona notizia.

-  J. Vanier Non temere -