Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

lunedì 25 gennaio 2010


Il caso è una zuppa fatta dai furbi, ma soltanto gli sciocchi la mangiano.

Victor-Marie Hugo -

domenica 24 gennaio 2010


Nella parola di Dio è insita tanta efficacia e potenza da essere sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo dell’anima, sorgente pura e perenne della vita spirituale.

-  Concilio Vaticano II, Costituzione sulla divina Rivelazione, 21 -

sabato 23 gennaio 2010


L'amore coniugale, che persiste attraverso mille vicissitudini, mi sembra il più bello dei miracoli, benché sia anche il più comune.

-  François Mauriac -

venerdì 22 gennaio 2010


Dio ti ha creato senza interpellarti, ma non ti salva se non c'è il
tuo consenso.

Sant' Agostino -

giovedì 21 gennaio 2010


L’Assunzione è la celebrazione del ricupero totale in Dio dell’essere umano. Maria è il segno e l’anticipazione del nostro destino di gloria. La speranza della nostra assunzione deve accompagnare l’oscuro cammino nel deserto dell’esistenza quotidiana e nell’agonia ultima della morte.

Gianfranco Ravasi -

mercoledì 20 gennaio 2010


Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia.

-  Alessandro Manzoni -

martedì 19 gennaio 2010


Abbiamo il dovere di conoscere tutto ciò che non abbiamo il diritto di rifiutare.

Simone Weil -

lunedì 18 gennaio 2010


Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone, destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.

Mahatma Gandhi -

domenica 17 gennaio 2010


Più tutto mi mancherà quaggiù, più troverò l’Unico necessario.

Charles De Foucauld -

sabato 16 gennaio 2010


Nell’Eucaristia abbiamo Cristo sotto le apparenze del pane, ma qui – nei quartieri poveri, nei corpi disfatti, nei bambini – noi vediamo Cristo e lo tocchiamo.

Madre Teresa di Calcutta -