Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

martedì 5 gennaio 2010


E’ una cosa molto banale il voler apparire agli occhi degli altri. Io voglio avere il mio giardino segreto, dove dare appuntamento all’Amore. Voglio una santità che rimanga fra me e te, mio Dio, raggiunta soltanto attraverso un comportamento filiale.

-  Auguste Valensin -

lunedì 4 gennaio 2010


Il Padre nostro è la preghiera cristiana fondamentale. Dunque è da questa preghiera del Signore che possiamo capire che cos’è la preghiera. La preghiera del cristiano è parlare con Dio chiamandolo Abbà, Papà, Babbo.

- Anonimo -

domenica 3 gennaio 2010


Il Natale è un invito alla povertà amata e non subita. Il Natale è una condanna del benessere come scopo della vita. I beni di questo mondo non sono la soluzione del problema della vita umana. Quando le cose contano più delle persone, è la fine della dignità umana.

- Anonimo -

sabato 2 gennaio 2010


Io credo di poter dire: Dio è umile. Quando io prego, mi rivolgo a uno più umile di me. Quando io confesso il mio peccato, è a uno più umile di me che chiedo perdono. Se Dio non fosse umile, io esiterei a dirlo infinitamente amante. Questo aspetto del mistero è quello che mi persuade della verità della rivelazione.

François Varillon L’umiltà di Dio  -

venerdì 1 gennaio 2010


Alla miseria degli uomini, che è uno scandaloso spettacolo per ogni uomo di cuore, non penso che si abbia il diritto di opporre un altro spettacolo: quello di una collera non purificata dalla preghiera.

François Varillon L’umiltà di Dio  -

giovedì 31 dicembre 2009


La Chiesa ha l’oro non per tenerlo, ma per dispensarlo.

Sant' Ambrogio -

mercoledì 30 dicembre 2009


Prima di accusare Dio o di speculare su un’origine demoniaca del male in Dio stesso, agiamo eticamente e politicamente contro il male.

Paul Ricoeur -

martedì 29 dicembre 2009


Non possedere è legato a non rubare. Una cosa che originariamente non sia stata rubata deve tuttavia considerarsi proprietà rubata, se la si possiede senza averne bisogno.

Gandhi -

lunedì 28 dicembre 2009


I sacramenti costituiscono la Chiesa. Essi soltanto fanno uscire la comunità cristiana dalle dimensioni umane e ne fanno la Chiesa.

Pavel Florevskij -

domenica 27 dicembre 2009


Devo essere fedele al mio proposito ad ogni costo: voglio essere buono, sempre buono, con tutti buono.

Papa Giovanni XXIII -